Salta al contenuto principale

info@diverteducando.it  -  tel. 089 306 11 86

User menu

  • Accedi
  • Home
  • Chi siamo
  • Turismo scolastico
    • Meravigliosa Campania
    • Tutti in Gita
    • Viaggi di istruzione
      • Campania
      • Altre regioni
      • Estero
  • Spettacoli al Dipark
  • Cultura e Vacanze
  • Divertimento e Sport
  • Estero e Crociere
  • Turismo religioso
  • Caserta

    Caserta

  • Castello Aragonese

    Castello Aragonese

  • Castello d'Arechi

    Castello d'Arechi

  • Castel dell'Ovo

    Castel dell'Ovo

  • Certosa di San Martino

    Certosa di San Martino

  • Cilento

    Cilento

  • Sorrento

    Sorrento

  • Grotte di Castelcivita

    Grotte di Castelcivita

  • Natura

    Natura

  • Lago Miseno

    Lago Miseno

  • Paestum

    Paestum

  • Lago Miseno

    Meravigliosa Campania

  • Paestum

    Tutti in Gita

Catalogo Meravigliosa Campania Catalogo Tutti in Gita
Scarica il Catalogo Scarica il Catalogo

Agenzia di Viaggi

  • Cultura e Vacanze

  • Divertimento e Sport

  • Estero e Crociere

  • Turismo religioso

DiPark

 

Presentazione

diverteducando viaggi gite scolastiche in CampaniaDiverteducando è un’agenzia di viaggi di Salerno, leader nel mercato del turismo scolastico in Campania con oltre 14 anni di esperienza e centinaia di scolaresche coinvolte.

I nostri tour e le gite scolastiche sono viaggi dall’eccellente valore culturale, storico-artistico e naturalistico-ambientale alla scoperta di luoghi e paesaggi in Campania, anche meno conosciuti al grande pubblico, percorsi sviluppati per favorire il coinvolgimento diretto e l’attaccamento di ogni studente alle proprie radici.

La nostra proposta di viaggio tipo è diventata ormai un format di eccellenza perché le escursioni tematiche sono completate da spettacoli teatrali interattivi, approfondimenti a diretto contatto con la natura attraverso laboratori manuali che ben si integrano ai programmi di studio.

Visite didattiche in aziende alla scoperta della valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio della regione Campania, del racconto e della diffusione di tutte le esperienze che puntano a ricongiungere agricoltura, ambiente e natura in termini di sostenibilità, della affermazione degli stili di vita più corretti nel rapporto tra alimentazione e salute.

Creazione di viaggi personalizzati, programmi adattabili alle specifiche richieste di ogni gruppo-classe ed elaborati per i differenti ordini scolastici, scuola dell’infanzia, scuola primaria e secondaria di primo e secondo livello.

Utilizzo di materiale didattico come strumento di apprendimento e di continuità al programma scolastico. Garanzia di figure professionali con pluriennale esperienza nella didattica.

Massimo impegno nel rispetto delle normative ministeriali, joint venture con vettori bus al top in fatto di sicurezza, tariffe vantaggiose.

Monitoraggio continuo sulla qualità dei viaggi attraverso un costante aggiornamento delle destinazioni ed impegno a garantire la massima soddisfazione dei nostri clienti.

Attenzione a verificare l’accessibilità dei luoghi, delle strutture e delle attività didattiche proposte cercando di soddisfare anche le esigenze di studenti con bisogni speciali.

Una qualità che mantiene fede alla nostra missione secondo la quale il viaggio d’istruzione, se strutturato ed organizzato, diventa motivo di apprendimento e di stimolo alla conoscenza.

Costanza, professionalità, innovazione che abbiamo fatto rifluire nel nuovo portale web www.meravigliosacampania.it completamente dedicato al turismo scolastico con oltre 100 gite ed itinerari per scoprire tutte le bellezze della Campania

Meravigliosa Campania, on line il sito dedicato al nuovo catalogo di gite scolastiche

 

catalogo gite scolastiche Meravigliosa Campania

Meravigliosa Campania XIV edizione è pronto!
Oltre 100 escursioni giornaliere presentate per sezione contenute in un magnifico volume di facile consultazione.

Contattateci per averne una copia tel. 0893061186 oppure e-mail info@diverteducando.it.

Vai al sito dedicato al turismo scolastico www.meravigliosacampania.it

  • Per saperne di più su Meravigliosa Campania, on line il sito dedicato al nuovo catalogo di gite scolastiche

Sotto i nostri piedi: alla scoperta del suolo

ragazzo

Scuola primaria e secondaria 1° grado

Laboratorio + visita didattica

Che vita pullula sotto di noi? Cosa si nasconde sotto i nostri piedi?

Protagonista dell’attività è il suolo come elemento centrale della vita sulle terre emerse, indispensabile per produrre il cibo, per filtrare l’acqua e sostenere le piante che producono ossigeno.

I Vecchi Mestieri

mestieri

Scuola primaria e secondaria 1° grado

Laboratorio + visita didattica

In questo itinerario i ragazzi si trovano di fronte ad una caratteristica struttura abitativa di pescatori, fatta di legno di castagno e canne palustri, arredata con elementi minimi offerti dalla natura del luogo.

Cartoline dalla Natura

fiore

Scuola secondaria 1° e 2° grado

Laboratorio + visita didattica

Natura e fotografia vanno a braccetto in questo laboratorio nel quale i ragazzi, divisi a squadre, sono chiamati a realizzare un book fotografico (che sarà consegnato su CD) presso l’Oasi didattica Lagosele Torretta.

Presentazione Living History

palafitta

Living History (o Storia Vivente) per conoscere meglio il modo di vestire, i passatempi e i giochi, l’arte manuale o, semplicemente, il senso del vivere quotidiano di un’area storica ben precisa.

Viaggio nella Preistoria

preistoria

Presso l’azienda feudo Ron Alfrè è stata ricostruita una palafitta rispettando le tecniche del Neolitico, con all’interno il necessario per vivere.

Un tuffo nel Medioevo

medioevo

La mattinata si svolge presso l’azienda Feudo Ron Alfrè dove è stato allestito un villaggio medievale. Ogni partecipante, dopo un divertente cerimoniale di vestizione con tuniche cavalleresche, avrà la possibilità di provare in modo ludico, una serie di attività come:

Feudo Ron Alfrè - Presentazione

orto

L’azienda Feudo Ron Alfré occupa un lembo di terra dell’ampia pianura a sud di Eboli, posta tra i fiumi Sele e Tusciano. Un tempo regno incontrastato di paludi e laghi, questa zona era caratterizzata da una serie di ecosistemi e da flora e fauna di notevole pregio e quantità. L’epoca di frequentazione del luogo è testimoniata dal rudimentale porto/attracco, di età romana, scoperto nel 2006.

Alla Ri-scoperta delle tradizioni

laboratorio olio bambini

La fattoria didattica “Feudo Ron Alfré” diviene un laboratorio a cielo aperto dove si fondono teoria e pratica, esperienza e desiderio di conoscenza.

BULLISMO… comprendere e contrastare

bullismo

Il fenomeno bullismo è stato a lungo trascurato, anche se la recente approvazione da parte della Camera della nuova legge che fissa le norme di contrasto al cyberbullismo è sicuramente un importante passo avanti.

Educazione stradale

semaforo

Uscire, spostarsi, viaggiare: da sempre l'uomo ricerca mezzi che lo aiutino a raggiungere più velocemente i luoghi di lavoro, vacanza, studio ecc.

Paginazione

    • Prima pagina « Prima
    • Pagina precedente ‹ Precedente
    • Page …5
    • Page 6
    • Page 7
    • Page 8
    • Pagina attuale 9
    • Page 10
    • Page 11
    • Page 12
    • Page 13 …
    • Pagina successiva Seguente ›
    • Ultima pagina Ultima »
Subscribe

città scienza

 

minerva

 

castelcivita

 

Pertosa

 

torretta

 

ribalta

 

mmc

 

sanleucio

 

tappeto volante

 

Contatti

Dipark s.r.l. - Via A. Bandiera s.n.c. Cap 84131 - Salerno

TEL. 089.306 11 86

FAX 089.202 20 98

e-mail: info@dipark.it

Modulo di contatto: contattaci

Newsletter

Iscriviti per ricevere le nostre offerte e proposte!
The subscriber's email address.

Sei un docente?

ticketScarica la Scheda per prenotare l'escursione della tua scolaresca.

SCHEDA

Termini, Condizioni, Contratti

  • Termini e Condizioni
  • Informazioni Generali
  • Contratto vendita servizi
  • Controllo Qualità
  • Condizioni generali vendita pacchetti turistici

Dipark s.r.l. - Via A. Bandiera s.n.c. Cap 84131 - Salerno || P. IVA / C.F. / Isc. Reg. Imp. Salerno 0389 267 0658 || REA CCIAA SA 328201 - Cap. soc. Euro 100.000,00 || Licenza: SCIA 13805 presentata al SUAP del Comune di Salerno il 22/01/2013